Mail

studiotacconis@gmail.com

Chiama

011 502 001

HPV (Papilloma virus)

Papilloma virus

La ricerca del papilloma Virus permette di valutare il rischio di patologie cervicali (diagnosi precoce del tumore del collo dell’utero).

​Si tratta di un prelievo indolore di una piccola quantità di cellule del collo dell’utero.

Viene valutato la presenza di HPV ed eventuale tipizzazione dell’HPV con tecnica di biologia molecolare.

Si tratta di una comune infezione virale che viene trasmessa prevalentemente per via sessuale. Se l’infezione persiste negli anni può causare alterazioni pre-cancerose da cui può originare il cancro al collo dell’utero.

La regola base per la prevenzione del virus HPV è l’utilizzo del profilattico.

Da alcuni anni è attuabile a tutte le età la vaccinazione (che viene offerta gratuitamente alle dodicenni in ambito mutualistico ed anche ai ragazzi – sino ai 25 anni con il SSN). 

Si raccomanda anche la vaccinazione dopo interventi per CIN2 (lesione ad alto rischio di carcinoma).
Si valuta l’utilità della vaccinazione in donne anche di età superiore ai 25 anni in base ai fattori di rischio.

Papilloma virus

Contattaci

    Nome*

    Email*

    Contattaci

    Richiedi informazioni o prenota una visita

    Contattaci attraverso i nostri recapiti o compila il form, ti ricontatteremo il prima possibile. 

    Orari e giorni di apertura