Nel primo trimestre di gravidanza l’ecografia ostetrica può essere eseguita sia per via transvaginale sia per via transaddominale.
Permette di vedere già alla sesta settimana gestazionale la corretta evoluzione della gravidanza e di escludere gravidanze extrauterine.
Già a partire dalla undicesima settimana si può inoltre misurare la translucenza nucale (NT) per stimare il rischio di anomalie genetiche del feto (è un’esame di screening prenatale).
Alla fine del primo trimestre si inizia a studiare l’anatomia fetale per escludere malformazioni già evidenti durante il primo trimestre di gravidanza. Lo studio dell’anatomia fetale verrà completato a venti settimane (secondo trimestre ) (ecografia morfologica 20° sett).
Nel terzo trimestre di gestazione permette di valutare la crescita fetale nonché il benessere fetale e la presentazione fetale fornendo preziosi consigli alla modalità del parto.
Contattaci attraverso i nostri recapiti o compila il form, ti ricontatteremo il prima possibile.
011 502 001
Se il telefono è occupato, scrivici via mail e verrai ricontattata appena possibile.