La conizzazione consiste nell’asportazione di una porzione del collo uterino che presenta una lesione potenzialmente maligna: può essere eseguita con lama fredda (bisturi) o con ansa a radiofrequenza (LEEP).
La LEEP è acronimo di Loop Electrosurgical Excision Procedure. E’ una tecnica chirurgica per la rimozione di cellule atipiche dal collo dell’utero. Si utilizza energia elettrica ad alta frequenza per incidere in modo preciso e rapido la lesione del collo dell’utero, ed asportarla: il tessuto prelevato viene inviato all’esame istologico. Attualmente la conizzazione LEEP è la tecnica utilizzata per ovviare alle complicanze che il bisturi portava (stenosi del collo uterino).
L’anestesia può essere locale o in sedazione. Generalmente (salvo complicanze di sanguinamento) la paziente viene dimessa dopo poche ore.
Il trattamento post operatorio richiede qualche analgesico e l’astensione dei rapporti per una media di un mese. Il controllo post intervento prevede dopo 3-6 mesi la ripetizione del pap test per controllare la persistenza o l’assenza della malattia.
Contattaci attraverso i nostri recapiti o compila il form, ti ricontatteremo il prima possibile.
011 502 001
Se il telefono è occupato, scrivici via mail e verrai ricontattata appena possibile.